Sollevamento dell'anca
Hip Thrust è uno degli esercizi più efficaci per costruire la muscolatura dei glutei, rafforzando allo stesso tempo i muscoli posteriori della coscia e la parte bassa della schiena. L'esercizio è perfetto per sviluppare un lato posteriore forte e definito.
Esecuzione Corretta e Tecnica
Segui questi passaggi per eseguire correttamente il hip thrust:
- Siediti davanti a una panca con le spalle appoggiate al bordo. Passa un bilanciere sopra i fianchi o usa il peso del corpo se sei un principiante.
- Posiziona i piedi appoggiati a terra alla larghezza delle spalle e tieni il core attivo. Assicurati che le gambe formino un angolo di 90 gradi nella parte superiore del movimento.
- Espira mentre spingi i fianchi verso il soffitto attivando i muscoli dei glutei. Mantieni una breve pausa nella parte superiore e contrae bene i glutei.
- Abbassa i fianchi lentamente tornando alla posizione di partenza inspirando.
Errori Comuni
Evita questi errori per ottenere il massimo dall'esercizio:
- Iperestensione della zona lombare: Tieni le costole abbassate e evita di inarcare la schiena. Concentrati sull’uso dei muscoli dei glutei per guidare il movimento.
- Posizione scorretta dei piedi: Assicurati che i piedi siano posizionati correttamente per evitare troppo stress sulle ginocchia e per massimizzare l’attivazione dei glutei.
- Esecuzione troppo rapida: Esegui il movimento lentamente e con controllo per attivare i muscoli in modo ottimale.
Video: Hip Thrust dimostrato da una donna atleta
Tecnica alternativa per Hip Thrust
Modifiche e Varianti
Per i principianti è possibile iniziare con il solo peso corporeo prima di aggiungere carichi come un bilanciere o manubri. Gli atleti più avanzati possono provare il hip thrust a gamba singola o utilizzare fasce di resistenza per aumentare la difficoltà nella parte superiore del movimento.
Ripetizioni e Serie
Per la crescita muscolare è consigliato eseguire 3-4 serie da 8-12 ripetizioni. Man mano che diventi più forte, aumenta il peso per continuare a sfidare i muscoli.
Tecnica di Respirazione
Inspira quando abbassi i fianchi e espira mentre li spingi verso l’alto. Questo aiuterà a mantenere stabilità e controllo durante tutto l’esercizio.