
Come scegliere il reggiseno sportivo giusto
Un reggiseno normale, come tutti sanno, è progettato per attività quotidiane con un livello di intensità molto basso. Usare un reggiseno normale durante l'allenamento è quindi noto a molte donne come del tutto inutile e, non da meno, scomodo. Per questo motivo, il reggiseno sportivo è importante durante ogni sessione di allenamento, ma cosa bisogna davvero cercare per trovare il reggiseno sportivo perfetto?
Scegliere un reggiseno sportivo può essere a volte problematico: il seno cresce, cala e cambia nel tempo, e può risultare scomodo se il reggiseno sportivo non offre il supporto necessario. Per questo motivo, da Famme abbiamo creato una guida per chi è indecisa su cosa cercare quando si acquista un nuovo reggiseno sportivo. Se vuoi dare un'occhiata ai reggiseni sportivi di Famme, puoi scoprire la collezione di reggiseni sportivi Famme sul nostro sito,
In questo articolo troverai:
- Reggiseno sportivo a basso supporto
- Reggiseno sportivo a supporto medio
- Reggiseno sportivo a supporto elevato
- Cose da ricordare quando acquisti un reggiseno sportivo
- Guida alle taglie
- Domande e risposte
Reggiseno sportivo a basso supporto
Il basso supporto non è un reggiseno sportivo ottimale per tutte. Se hai un seno più voluminoso, consigliamo di scegliere un modello con supporto più elevato indipendentemente dall’intensità dell’allenamento. Un reggiseno sportivo con basso supporto è più adatto per esercizi a bassa intensità e/o per donne/ragazze con un seno più piccolo. Questi reggiseni sono realizzati con materiali morbidi e puntano su flessibilità e comfort; solitamente hanno spalline sottili e si vendono senza regolazione della fascia.
- Adatto per tipi di allenamento come yoga, pilates, camminata veloce, golf, ecc.
Consigliamo di dare un’occhiata ai reggiseni a basso supporto: come il Peachy Scrunch Sports Bra o il Lunge Sports Bra.
Lunge Sports Bra si adatta bene sotto i vestiti e si sente confortevole tutto il giorno.
Reggiseno sportivo a supporto medio
Il supporto medio si concentra maggiormente su sostegno e gestione dell’umidità, mantenendo comunque comfort; qui puoi trovare spalline leggermente più larghe, e alcuni modelli hanno la regolazione della fascia. Un reggiseno sportivo a supporto medio è più adatto per allenamenti di intensità media o ad alta intensità che non includono troppo salto.
- Il supporto medio è ideale per allenamenti come pesistica, sci, ciclismo, canottaggio e allenamento del core
Consigliamo di dare un’occhiata ai reggiseni a supporto medio, come il Extended Sports Bra o il Power Seamless Sports Bra
Extended Sports Bra è anche perfetto come top corto.
Reggiseno sportivo a supporto elevato
Un reggiseno sportivo a supporto elevato è destinato ad allenamenti ad alta intensità. Questi modelli puntano a offrire un supporto extra e una buona gestione dell’umidità; devono aderire bene al corpo, essere leggermente stretti, avere spalline larghe e imbottiture. Sono quindi progettati per offrire comfort evitando che il seno intralci o provochi dolore durante l’allenamento.
- Si tende a scegliere un reggiseno sportivo a supporto elevato per attività come corsa, crossfit e HIIT, ma sono perfetti anche se hai un seno grande che necessita di più sostegno indipendentemente dall’intensità dell’allenamento.
Abbiamo una buona selezione di reggiseni sportivi con ottimo supporto e comfort per allenamento ad alta intensità, tra cui Softy Sports Bra o Elevate Crop Top
Entrambe queste opzioni possono essere utilizzate sia come reggiseno che come crop top.
Cose da ricordare quando acquisti un reggiseno sportivo
- Non comprare un reggiseno troppo piccolo! Deve aderire bene, ma devi anche riuscire a respirare!
- Usa le tue misure di reggiseno abituali come linea guida e consulta la nostra guida alle taglie per ulteriore aiuto!
- Solo perché hai un seno più piccolo, non significa che puoi evitare di usare reggiseni sportivi e non incorrere negli effetti indesiderati. Allenarsi senza l’equipaggiamento adatto può infine portare a un seno più cadente.
- Non preoccuparti se non acquisti il reggiseno sportivo giusto per i diversi tipi di allenamento. Comunque ti serviranno diversi tipi di reggiseni! E poi non saprai mai finché non provi da sola!
Guida alle taglie
Può essere difficile sapere quale taglia scegliere se non hai mai comprato un reggiseno sportivo prima o se la tua taglia è cambiata. Per questo abbiamo una guida alle taglie sul nostro sito che puoi trovare qui!
Domande e risposte
Ci sono molte domande che ragazze e donne si pongono riguardo all’acquisto di un reggiseno sportivo ed è sempre utile avere un po’ di conoscenza prima di investire in qualsiasi cosa. Abbiamo raccolto le domande più frequenti sui reggiseni sportivi e le risposte! Continua a leggere per i nostri migliori consigli e forse troverai risposta ai tuoi dubbi.
1. Perché esistono i reggiseni sportivi?
I reggiseni sono stati inventati e reinventati sin dall’antichità, ma il reggiseno sportivo è piuttosto recente, precisamente nel 1977. È stato inventato da un’americana che non riusciva a correre a causa del dolore al seno. Da allora il reggiseno sportivo è uno degli indumenti più importanti per le donne durante l’allenamento, perché offre comfort e fa evitare il dolore.
2. Perché dovrei usare un reggiseno sportivo quando mi alleno?
Quando ci alleniamo muoviamo il corpo e implicitamente il seno, più rispetto ai normali movimenti quotidiani. Se non hai il reggiseno sportivo adeguato potresti provare disagio o dolore. Quel che succede spesso è che modifichiamo la postura per evitare il dolore, il che può poi causare mal di schiena. Se vuoi evitare dolori inutili, dovresti usare un reggiseno sportivo con buon supporto.
3. Quali tipi di reggiseno esistono e come scegliere quello giusto per me?
Esistono due tipi principali di reggiseni sportivi:
- Reggiseno a compressione: di solito ha uno stile da indossare come una maglietta senza coppe incorporate (qui trovi un esempio)
- Reggiseno a incapsulamento: è un reggiseno sportivo per allenamenti ad alta intensità con imbottiture incorporate, adatto anche a donne con seno grande, anche se non fanno sport – offre molto sostegno (qui trovi un esempio)
Dovresti scegliere un reggiseno sportivo a seconda del tipo di attività che andrai a svolgere.
4. Come deve calzare il mio reggiseno sportivo?
Il reggiseno sportivo è progettato per mantenere il seno fermo mentre ti muovi, quindi dovresti avere più supporto rispetto a un reggiseno normale, ma allo stesso tempo dovresti riuscire a respirare. Ricorda che non devi comprare una coppa più piccola per tenere il seno fermo, perché il reggiseno sportivo è pensato proprio per farlo indipendentemente dalla taglia. Un consiglio per le donne che faticano a trovare supporto è acquistare un reggiseno sportivo con imbottiture.
Consiglio: consulta la nostra Guida alla taglia del reggiseno se non sai come trovare o misurare la tua taglia.
5. Quali altre caratteristiche sono importanti quando scegli un reggiseno sportivo?
Oltre a supporto e riduzione dello stress causato da diversi sport, una delle caratteristiche più importanti è il materiale di cui è fatto. È consigliabile scegliere materiali traspiranti che non assorbano il sudore. È un aspetto importante da ricordare quando si cerca abbigliamento sportivo.
6. Posso usare il reggiseno sportivo tutti i giorni?
L’abbigliamento sportivo è diventato più popolare negli ultimi anni, sia perché sempre più persone si allenano, sia a causa della pandemia; ma ci sono alcune cose da tenere a mente:
- I reggiseni sportivi tendono ad essere stretti – ed è per questo che sono perfetti per l’allenamento; ma se li indossi a lungo senza toglierli o dare una pausa al corpo, potrebbe indebolire i muscoli della schiena, causando (tra l’altro) dolori alle spalle.
- Inoltre, indossare il reggiseno sportivo tutto il giorno può causare problemi alla pelle come eritemi, irritazioni o addirittura infezioni fungine nei casi più gravi.
Perciò consigliamo di usare l’abbigliamento sportivo quando ti alleni, ma in generale è meglio non indossare abiti stretti giorno e notte.
7. Il reggiseno sportivo fa rimpicciolire il seno?
Questo è un malinteso comune tra il nostro pubblico più giovane. La crescita del corpo non è influenzata da cosa indossiamo, ma da ormoni, allenamento e alimentazione (e con questo intendiamo ciò che mangi). È consigliato trovare la taglia giusta per comodità e supporto. Quindi no, il reggiseno sportivo non influisce sulla dimensione del tuo seno.
8. Ho il seno grande, devo usare due reggiseni sportivi?
Non è necessario! Se non ricevi il supporto di cui hai bisogno, basta trovare un reggiseno con buon sostegno che sia adatto a te! Esistono diversi tipi di reggiseni sportivi. Le donne con seno grande possono anche scegliere quello che chiamiamo reggiseno sportivo a incapsulamento per allenamenti ad alta intensità, anche se praticano yoga o pilates. Se non ti piace questo stile e vuoi provare qualcosa di diverso, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro top sportivo con reggiseno integrato – Power Seamless Top.
9. Come dovrei lavare i miei reggiseni sportivi?
Idealmente, dovresti lavare i reggiseni sportivi dopo ogni utilizzo, soprattutto se vivi in un clima caldo o sudi molto di solito. Lavaggi frequenti aiutano a eliminare i batteri trasferiti dal corpo ai tessuti, eliminare odori e prolungare la vita del reggiseno. Non mettere in asciugatrice perché questo danneggerà l’elastico e il tessuto; col tempo perderà il supporto.
10. Quanti reggiseni sportivi dovrei possedere?
Dovresti avere un reggiseno sportivo per ogni giorno di allenamento. Se ti alleni due volte a settimana, dovresti averne due a rotazione. Se ti alleni quattro o cinque volte a settimana, prova ad averne almeno quattro a rotazione, così puoi lavarli dopo ogni uso.