Sort sports bh med god støtte til dame

Come scegliere il reggiseno sportivo giusto

Un reggiseno normale, come tutti sanno, è progettato per attività quotidiane con un livello di intensità molto basso. Indossare un reggiseno normale durante l'allenamento è quindi noto a molte donne per essere del tutto inutile e, non da meno, scomodo. Per questo motivo, il reggiseno sportivo è importante durante ogni sessione di allenamento, ma cosa bisogna cercare esattamente quando si è alla ricerca del reggiseno sportivo perfetto?

La scelta del reggiseno sportivo può essere a volte problematica: il seno cresce, si rilassa e cambia nel tempo, e può essere scomodo se il reggiseno sportivo non offre il supporto necessario. Per questo motivo, noi di Famme abbiamo creato una guida per chi non è sicuro di cosa cercare quando deve acquistare un nuovo reggiseno sportivo. Se vuoi dare un'occhiata ai reggiseni sportivi Famme, puoi consultare la collezione di reggiseni sportivi Famme sul nostro sito.

 

In questo post troverai:

  • Reggiseno sportivo con supporto leggero
  • Reggiseno sportivo con supporto medio
  • Reggiseno sportivo con supporto elevato
  • Cose da ricordare quando acquisti un reggiseno sportivo
  • Guida alle taglie
  • Domande e risposte

 

Reggiseno sportivo con supporto leggero

Il supporto leggero non è un reggiseno sportivo ottimale per tutti. Se hai un seno di dimensioni più grandi, consigliamo di scegliere qualcosa con un supporto maggiore indipendentemente dall'intensità dell'allenamento. Un reggiseno sportivo con supporto leggero è più adatto ad allenamenti a bassa intensità e/o a donne/ragazze con seno più piccolo. Questi reggiseni sono realizzati con un materiale morbido e puntano alla flessibilità e al comfort; generalmente hanno spalline più sottili e non hanno la regolazione sul retro.

  • Adatto a tipi di allenamento come yoga, pilates, camminata veloce, golf, ecc.

Consigliamo di dare un’occhiata ai reggiseni con supporto leggero: come il Peachy Scrunch Sports Bra o il Lunge Sports Bra.

reggiseno sportivo rosso con supporto leggero

 Lunge Sports Bra si adatta bene sotto i vestiti e risulta comodo per tutto il giorno.

 

Reggiseno sportivo con supporto medio

Il supporto medio è più focalizzato sul sostegno e sulla traspirabilità, pur mantenendo il comfort; qui potrai trovare spalline leggermente più larghe, e alcuni modelli solitamente hanno la regolazione sul retro. Un reggiseno con supporto medio è più adatto ad allenamenti di intensità media o ad alta intensità che non prevedono molti salti.

  • Il supporto medio è adatto a allenamenti come sollevamento pesi, sci, ciclismo, canottaggio e allenamento del core.

Ti consigliamo di dare un’occhiata ai reggiseni con supporto medio, come il Extended Sports Bra o il Power Seamless Sports Bra

 

reggiseno sportivo nero da donnareggiseno sportivo nero da donna


 

Extended Sports Bra è anche ottimo come crop-top.

 


Reggiseno sportivo con supporto elevato

Un reggiseno sportivo con supporto elevato è pensato per allenamenti ad alta intensità. Questi reggiseni puntano principalmente a fornire un sostegno extra e una buona gestione dell'umidità; devono aderire bene al corpo, essere leggermente stretti, avere spalline larghe e imbottiture. Sono progettati per garantire comfort, evitando che il seno dia fastidio o dolore durante l'allenamento.

  • Vengono solitamente scelti per attività come corsa, crossfit e HIIT, ma sono perfetti anche per chi ha un seno grande che necessita di maggiore supporto indipendentemente dall'intensità dell’allenamento.

Abbiamo una buona selezione di reggiseni sportivi con ottimo supporto e comfort per allenamenti ad alta intensità, ad esempio il Softy Sports Bra oppure il Elevate Crop Top

top sportivo con buon supportotop sportivo con buon supporto

 

Entrambe le opzioni possono essere usate sia come reggiseno che come crop-top.

 

Cose da ricordare quando acquisti un reggiseno sportivo

  1. Non comprare un reggiseno troppo piccolo! Deve aderire bene, ma devi anche riuscire a respirare!
  2. Usa le tue misure abituali di reggiseno come riferimento e consulta la nostra guida alle taglie per ulteriore aiuto!
  3. Avere un seno piccolo non significa che si possa evitare di usare reggiseni sportivi e i loro benefici. Allenarsi senza il giusto supporto può alla fine portare a un seno più flaccido.
  4. Non ti preoccupare se inizialmente non acquisti il reggiseno giusto per i diversi tipi di allenamento. Avrai comunque bisogno di diversi tipi di reggiseno! E poi, chi lo sa finché non provi tu stessa!

 

Guida alle taglie

Può essere difficile sapere quale taglia scegliere se non hai mai comprato un reggiseno sportivo prima, o se la tua taglia è cambiata. Per questo abbiamo una guida alle taglie sul nostro sito che puoi trovare qui!

 

Domande e risposte

Molte ragazze e donne hanno dubbi sull'acquisto di un reggiseno sportivo ed è sempre utile avere un po' di conoscenza prima di investire in qualcosa. Abbiamo raccolto le domande più comuni sui reggiseni sportivi e le risposte! Continua a leggere per i nostri migliori consigli e forse troverai risposta ai tuoi dubbi.

 

1. Perché esistono i reggiseni sportivi?

I reggiseni sono stati inventati e reinventati fin dall'antichità, ma il reggiseno sportivo è relativamente nuovo, precisamente del 1977. Fu inventato da un’americana che non poteva correre a causa del dolore al seno. Da allora, il reggiseno sportivo è diventato uno degli indumenti più importanti per le donne durante l’allenamento, perché offre comfort e previene il dolore.

 

2. Perché dovrei usare un reggiseno sportivo quando mi alleno?

Durante l’allenamento muoviamo il corpo e implicitamente il seno più che nelle attività quotidiane. Se non hai il giusto reggiseno sportivo, potresti sentire fastidio o dolore. Di conseguenza, è probabile che ti muova in modo da evitare il dolore, cosa che può portare a dolori alla schiena. Per evitare questi dolori inutili, dovresti usare un reggiseno sportivo con buon supporto.

 

3. Che tipi di reggiseni sportivi esistono e come dovrei scegliere quello giusto per me?

Esistono due tipi principali di reggiseno sportivo:

  • Reggiseno a compressione: questi sono solitamente modelli pull-over senza coppe incorporate (qui trovi un esempio)
  • Reggiseno a incapsulamento: sono reggiseni per allenamenti ad alta intensità con imbottiture incorporate; sono adatti anche a donne con seno grande, anche se non si allenano – offrono molto supporto (qui un esempio)

Dovresti scegliere un reggiseno sportivo in base al tipo di attività che farai.

 

4. Come dovrebbe calzare il mio reggiseno sportivo?

I reggiseni sportivi sono progettati per tenere il seno fermo mentre ti muovi, quindi dovresti ottenere più sostegno rispetto a un reggiseno ordinario, ma devi comunque poter respirare. Ricorda che non devi comprare una coppa più piccola per tenere il seno fermo, perché il reggiseno sportivo è fatto apposta per farlo anche con un seno grande. Un consiglio per chi fatica a trovare sostegno è di scegliere un reggiseno sportivo con imbottiture.

Consiglio: consulta la nostra guida alle taglie dei reggiseni se hai dubbi su come trovare o misurare la taglia.

 

5. Quali altre caratteristiche sono importanti quando scegli un reggiseno sportivo?

Oltre al supporto e alla riduzione dello stress causato dallo sport, una delle caratteristiche più importanti è il materiale con cui è fatto. È meglio scegliere materiali traspiranti che non assorbono il sudore. È importante tenerlo a mente quando cerchi abbigliamento sportivo.

 

6. Si può usare il reggiseno sportivo tutti i giorni?

L'abbigliamento sportivo è diventato più popolare negli ultimi anni, sia perché sempre più persone si allenano, sia per la pandemia; tuttavia, ci sono alcune cose da ricordare:

  • I reggiseni sportivi tendono a essere troppo stretti – ed è per questo che sono perfetti per l’allenamento; ma se li si indossa per lunghi periodi senza toglierli o senza dare una pausa al corpo, può indebolire i muscoli della schiena, causando (tra l’altro) dolori alle spalle.
  • Inoltre, indossare il reggiseno sportivo per tutto il giorno può portare a problemi della pelle come irritazioni, eruzioni cutanee e, nei casi più gravi, infezioni fungine.

Perciò raccomandiamo di usare l’abbigliamento sportivo durante l’allenamento, ma in generale è meglio non indossare indumenti aderenti giorno e notte.

 

7. Il reggiseno sportivo fa rimpicciolire il seno?

Questo è solitamente un malinteso tra il nostro pubblico più giovane. La crescita del corpo non è influenzata da cosa indossiamo, ma da ormoni, allenamento e alimentazione (per alimentazione intendiamo ciò che mangi). È consigliato trovare la taglia giusta per comodità e supporto. Quindi no, il reggiseno sportivo non influenzerà la dimensione del tuo seno.

 

8. Ho un seno grande, dovrei usare due reggiseni sportivi?

Non è necessario! Se non ricevi il supporto che ti serve, basta trovare un reggiseno con buon sostegno che sia adatto a te! Esistono diversi tipi di reggiseni sportivi. Le donne con seno grande possono usare quello che chiamiamo reggiseno sportivo a incapsulamento per allenamenti ad alta intensità, anche se praticano yoga o pilates. Se non ti piace questo stile e vuoi provare qualcos'altro, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro top sportivo con reggiseno integrato – Power Seamless Top.

 

9. Come dovrei lavare i miei reggiseni sportivi?

Idealmente, dovresti lavare i reggiseni sportivi dopo ogni utilizzo, specialmente se vivi in un clima caldo o sudi molto. Lavaggi frequenti aiutano a eliminare i batteri trasferiti dal corpo ai vestiti, rimuovono gli odori e prolungano la vita del reggiseno. Non metterli in asciugatrice, poiché questo danneggerebbe l’elastico e il tessuto; col tempo il reggiseno perderà supporto.

 

10. Quanti reggiseni sportivi dovrei possedere?

Dovresti avere un reggiseno sportivo per ogni giorno in cui ti alleni. Se ti alleni due volte a settimana, dovresti averne due a rotazione. Se ti alleni quattro o cinque volte a settimana, prova ad averne almeno quattro a rotazione, così potrai lavarli dopo ogni utilizzo.

Torna al blog